Ipsae ferae, nullo insequente, saepe in plagas incidunt
1. Persino le bestie feroci, senza che nessuno le insegua, cadono nelle reti.
2. Incalcolabili arti sono state scoperte grazie all'insegnamento della Natura, imitando la quale, la ragione ha abilmente ottenuto le cose necessarie per la sopravvivenza.
5. A causa dell'ampiezza del fossato e dell'altezza del muro, Cesare non poté espugnare la città, sebbene la difendessero pochi uomini.
7. Si concede il perdono a coloro che lo chiedono, con Vercingetorige dapprima contrario e poi consenziente, sia per via delle suppliche di quelli stessi, sia per via della compassione del popolo.
8. Risulta che Pitagora, durante il regno di Servio Tullio, ebbe una scuola di allievi nella costa più lontana dell'Italia.
10. Marco Antonio e Fufio Caleno, poiché i soldati non rifiutavano alcun pericolo in difesa della salvezza di Cesare, fanno salpare le navi, ed il giorno seguente passano al largo di Durazzo.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?