Is facinus fecit audax. Facinus est vincire civem Romanum
1. Egli ha compiuto un atto temerario.
2. Legare un cittadino Romano è un misfatto, frustarlo è un crimine, ucciderlo è quasi un parricidio.
3. Non è cosa indegna ricordare l'impresa eccellente e straordinaria dei due Cartaginesi.
4. Poiché Galba non voleva mettere alla prova la sorte troppo spesso, si diresse nella provincia.
5. I nostri, spinti dalla circostanza improvvisa, afferrano le armi.
6. Annone celebra il valore e la vicenda di Annibale.
7. Tarquinio inviò due figli in Grecia, attraverso terre sconosciute in quell'epoca, e per mari anche più sconosciuti.
8. Verre aveva procurato per sé questo celeberrimo medicinale contro l'intensità dei freddi e la violenza delle burrasche e dei fiumi nei periodi invernali.
9. In numerose e grandi sventure io vi ho conosciuti vigorosi e fedeli a me.
10. Tra i miei enormi dolori mi tormenta lo stato di salute della nostra Tullia.
11. L. Cesare, cittadino insigne e vigorosissimo, è bloccato da una malattia.
12. Mentre penso alle vicende umane, e agli esiti incerti della salute e della natura, temo la comune fragilità.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?