Iuxta obsidentes obsessosque inopia vexavit. Iucunda est memoria praeteritorum

1. La scarsità di viveri tormentò ugualmente coloro che assediavano e coloro che erano assediati (oppure: "gli assediati").
2. Il ricordo dei mali trascorsi è piacevole.


4. Allora raccolse in un solo luogo gli uomini sparpagliati nei campi.
5. Dunque, nel primo anno dopo che i re furono stati cacciati (oppure:

"dopo la cacciata dei re"), furono consoli L. Giunio Bruto e L. Tarquinio Collatino, il marito di Lucrezia.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:18:15 - flow version _RPTC_G1.3