Iuxta obsidentes obsessosque inopia vexavit. Iucunda est memoria praeteritorum
1. La scarsità di viveri tormentò ugualmente coloro che assediavano e coloro che erano assediati (oppure: "gli assediati").
2. Il ricordo dei mali trascorsi è piacevole.
4. Allora raccolse in un solo luogo gli uomini sparpagliati nei campi.
5. Dunque, nel primo anno dopo che i re furono stati cacciati (oppure:
"dopo la cacciata dei re"), furono consoli L. Giunio Bruto e L. Tarquinio Collatino, il marito di Lucrezia.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?