Lingua e cultura latina 2 pagina 413 numero 7

1. Cogitemus virtutis gloriam esse sempiternam atque existimemus eos, qui hanc rem publicam auxerint, esse immortalem gloriam consecutos....15. Verum sit sane, ut vultis, deus effigies hominis et imago

TESTO LATINO COMPLETO

1. Consideriamo che la gloria della virtù è eterna e riteniamo che quelli che hanno rafforzato questo stato abbiano conseguito la gloria immortale.

2. Non pentirti della tua decisione. 3. Ricordiamoci che occorre agire con giustizia anche con i più umili. 4. Non desideriamo cose difficili e non ricorriamo cose vane. 5. Chi ha concesso un beneficio stia zitto; lo racconti che lo ha ricevuto. 6. Non attraversare l'Ebro! Affinchè tu non abbia a che fare nulla con i saguntini. 7. I rodiesi affermano di essere superbi: ammettiamo pure che lo siano.

Che cosa ci interessa a noi? 8. Ammettiamo che il dolore non sia davvero il male più grande, certamente è un male. 9. Ammettiamo pure che la stessa ambizione sia un difett, tuttavia spesso è motivo di virtù. 10. Sia pure Verre un furfante, sia sacrilego ma è un buon capo militare. 11. Ammettiamo pure che tu sia stato un tribuno della plebe: con quale diritto hai presentato la legge? 12, Ammettiamo pure che questa cosa sia utile, ma non è onesta.

13, Ammettiamo pure che quello sia stato il figlio di un nemico, tuttavia questo è il padre di un amico. 14. Mi derida pure, se qualcuno lo vuole, tuttavia per me la verità varrà più dell'opinione del volgo. 15. Ammettiamo pure che sia vero, per quanto vuoi/come volto, dio è immagine e somiglianza dell'uomo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:16:08 - flow version _RPTC_G1.3