Lingua et Mores pagina 206 numero 1
1. Quoniam liber sum omni periculo, laetus sum...
1. Sono felice poiché sono libero da ogni pericolo.
2. I sicari di tito Manlio Torquato uccisero suo figlo durante la guerra gallica perché questi aveva combattututo il nemico contro il comando.
3. Gli Ateniesi cacciarono in esilio Aristide perché ritenevano ciò la cosa giusta.
4. Il comandante pose i soldati davanti al'accampamento perché i nemici si avvicinavano.
5. Platone chiama il piacere esca dei mali perché quello (il piacere) cattura gli uomini come l'amo (cattura) i pesci.
6. I soldati si trovavano (erant) in grandissima difficoltà perché l'acqua del fiume era cresciuta a causa delle piogge frequenti.
7. I nostri soldati combattevano perché i (popoli) confinanti avevano superato il fiume.
8. Vicino al foro romano c'era l'anfiteatro poiché gli imperatori Flavi avevano distrutto la statua di Nerone.
9. Alcuni capi giunsero da Cesare perché le loro popolazioni erano in pericolo.
10. Poichè i nemici erano incauti, Antigono attaccò il combattimento.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?