Lingua Viva 1 pagina 361 numero 16

1. Turpe est deum mortali cedere...15. Angor nullam esse rem publicam

1. È turpe che un dio ceda a un mortale. 2. Sento che sei tormentato nell'animo e il medico afferma che a causa di ciò ne soffri.

3. 3. Lucrezio scrisse che i consoli si allontanarono da Capua e si dirigevano nel Piceno. 4. Per primo Domiziano ordinò di essere appellato/chiamato Signore e Dio. 5. Gli Elvezi affermavano di non temere il nemico, ma le difficoltà del viaggio e la vastità dei boschi.

6. Cesare alla terza vigilia (alle 3) ordina a T. Labieno di superare con le legioni la vetta del monte. 7. Siamo a conoscenza che Pitagora, Democrito e Platone si affrettarono verso terre remote.

Democrito proclamò che i mondi sono innumerevoli. 8. Democrito dichiarò che i mondi erano innumerevoli.

Testo latino completo

9. Tutti i cittadini ti approvano e sperano che libererai lo Stato. 10. Clitarco ti raccontò spesso che Dario era stato sconfitto da Alessandro.

11. I filosofi dichiarano che la sorte è folle, cieca, e irrazionale. 12. Appio, quando apprese che noi ci avvicinavamo, si diresse alla fine della provincia e fu portato fino a Tarso. 13. Vedevo che la mia rovina era legata ad una grande crisi dello Stato.

14. Regolo disse che non sarebbe rimasto a Roma, e che si sarebbe affrettato verso gli Africani. 15. Mi fa soffrire che lo Stato non esista (più)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:17:50 - flow version _RPTC_G1.3