LL Seconda Edizione Pagina 87 numero 13

Avi pueris oscula dant. Ab armigeris arma deponuntur

1. I nonni danno dei baci ai fanciulli.
2. Le armi vengono deposte dagli armigeri.
3. Il fumo preannuncia un incendio.


4. I Romani decorano con l'oro le coperture dei templi.
5. L'agricoltore smuove la terra per mezzo dell'aratro.
6. Plinio scrive dei libri sull'agricoltura (lett: "sulla coltivazione del campo").
7. Le menzogne portano sempre svantaggi.
8. Le truppe obbediscono all'ordine del tribuno.
9. Nelle guerre gli aquiliferi dei Romani portano le insegne.
10. Dal nonno viene raccontata ai fanciulli la storia sul cavallo di Troia.


11. Lo studio della letteratura Greca è il conforto della vita.
12. Il Gallico indossa un bracciale al braccio e un anello al dito.
13. Gli amici forniscono sempre aiuto e conforto agli amici.
14. Ad Olimpia dai poeti sono celebrati i premi delle vittorie degli atleti.
15. I filosofi discutono riguardo alla natura degli dèi.
16. Quando una donna bugiarda piange, con le lacrime prepara un tranello.
17. A Segesta vediamo le statue nel circo.


18. Costantino combatte la guerra con i Parti ed ormai soggioga la Mesopotamia.
19. Gli deè sono agitati da molte discordie e lottano con le armi, ma riposano anche gli animi con i giochi e i banchetti.
20. Oggi, nella Curia, gli ambasciatori degli alleati parlano ai senatori della carestia di cibo e delle malattie.

TESTO LATINO COMPLETO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:16:12 - flow version _RPTC_G1.3