Lycurgus pueros puberes non in forum sed in agrum deduci praecepit, ut primos annos non in luxuria sed in opere et
1. Licurgo impose che i fanciulli piccoli non venissero portati nel Foro, bensì in campagna, affinché trascorressero i primi anni non nella dissolutezza, ma nel lavoro e nelle fatiche.
2. Lasciata perdere la guerra con Roma, Porsenna, affinché l'esercito non fosse stato condotto in quelle regioni a vuoto, mandò il figlio Arrunte, con una parte delle truppe, ad attaccare Aricia.
4. Cesare mandò una lettera e dei messaggeri presso i Lingoni, affinché non aiutassero gli Elvezi con del grano né con qualche altra cosa.
6. I Fidenati, allo scopo di non essere tagliati fuori dalla città a seguito di un'improvvisa sortita degli Albani dai colli, girano le spalle e vanno via.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?