Lycurgus pueros puberes non in forum sed in agrum deduci praecepit, ut primos annos non in luxuria sed in opere et

1. Licurgo impose che i fanciulli piccoli non venissero portati nel Foro, bensì in campagna, affinché trascorressero i primi anni non nella dissolutezza, ma nel lavoro e nelle fatiche.


2. Lasciata perdere la guerra con Roma, Porsenna, affinché l'esercito non fosse stato condotto in quelle regioni a vuoto, mandò il figlio Arrunte, con una parte delle truppe, ad attaccare Aricia.


4. Cesare mandò una lettera e dei messaggeri presso i Lingoni, affinché non aiutassero gli Elvezi con del grano né con qualche altra cosa.


6. I Fidenati, allo scopo di non essere tagliati fuori dalla città a seguito di un'improvvisa sortita degli Albani dai colli, girano le spalle e vanno via.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:20:03 - flow version _RPTC_G1.3