Magnificentiores erant villae Luculli viri ditissimi quam villae

1. Le ville di Lucullo, un uomo ricchissimo, erano più sontuose delle ville di tutti gli altri aristocratici.


2. I nemici erano più numerosi dei nostri, ma, a causa della minore prodezza, non erano risultati i vincitori nella battaglia sulla terraferma.
3. Tiberio posizionò postazioni di soldati piuttosto fitte per l'Italia.
4. Cesare, poiché cavalcava con grande abilità, comprava sempre cavalli piuttosto veloci.


5. Lucio, tanto probo quanto valoroso, confortava spesso i commilitoni che, durante la battaglia, venivano feriti con colpi piuttosto gravi.
6. Durante la battaglia, i Romani sono stati più fortunati che valorosi.
7. Tutti i nemici voltarono le spalle : smisero di fuggire quando giunsero presso il fiume Reno.
8. Aristofane, lo scrittore di commedie, ebbe una lingua molto schietta e molto maldicente.


9. Gli antichi Romani furono più sfarzosi nelle circostanze pubbliche che in quelle private.
10. Spesso sopportiamo più malvolentieri i fastidi piccoli e ricorrenti che le malattie più grandi.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:22:25 - flow version _RPTC_G1.3