Marina ci disse che ancora ignorava quando sarebbe partita per Vienna
1. Marina ci disse - Proposizione principale; che ancora ignorava - Proposizione subordinata di primo grado, oggettiva, esplicita; quando sarebbe partita per Vienna - Proposizione subordinata di secondo grado, temporale, esplicita.
2. Tutti speravano - Proposizione principale; che tornasse il sole - Proposizione subordinata di primo grado, oggettiva, esplicita; ma il cielo si rannuvolò di nuovo - Proposizione coordinata alla principale; e la gita saltò - Proposizione coordinata alla principale.
3. Visto il successo ottenuto - Proposizione subordinata di primo grado, temporale o causale, implicita; Manuela spera - Proposizione principale; di poter vendere tutti i suoi quadri - Proposizione subordinata di primo grado, oggettiva, implicita.
6. Questa montagna è troppo ripida - Proposizione principale; per poterla scalare in fretta - Proposizione subordinata di primo grado, consecutiva, implicita.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?