Mirum Iter 1 pagina 273 numero 3
Marcus Crassus saepe multos amicos ad cenam invitabat quia...
1. Marco Crasso, poiché era ricco, invitava spesso molti amici a cena.
2. I giovani erano lieti poiché facevano una passeggiata, conversavano nella città, e apprendevano i mestieri degli artigiani.
3. Molti Pompeiani (cittadini di Pompei) affollavano le osterie, perché desideravano bere vino mielato.
4. Flavia venne punita dal marito, poiché aveva detto bugie.
5. Claudio, autore di storia della letteratura, rimase nella villa di campagna poiché era stremato per la mole degli studi.
6. La maestra, nel suo discorso, accordava molte lodi agli allievi, poiché avevano imparato scrupolosamente la lingua Latina.
7. I Saguntini ormai perdevano la speranza, poiché nella città c'era grande penuria di acqua e di cibo ed ormai temevano una grande strage di cittadini.
8. Dai Romani Ottaviano venne soprannominato "Augusto", poiché aveva vinto molte guerre e aveva difeso la libertà dei cittadini; Augusto, infatti, celebrò importanti trionfi, diede alle sue coorti ricche ricompense, e offrì alla plebe magnifici spettacoli.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?