Monitor 1 pagina 195 numero 9
Magna miraque est animalium terrestrium varietas. Agricolae in montibus multas herbas …
1. La varietà degli animali della terraferma è grande e straordinaria.
2. Gli agricoltori, sui monti, raccoglievano molte erbe salutari.
3. Chiedo del tuo stato di salute con incredibile preoccupazione.
4. Le Ninfe dei boschi avevano per dimore tronchi di alberi.
5. La collera è una breve follia.
6. Q. Vario fu un oratore impetuoso e veemente.
7. Il ricordo dei benefici è fragile e fugace, il ricordo dei torti è tenace e costante.
8. Gli Svevi, nelle battaglie equestri, spesso smontano dai cavalli e combattono a piedi.
9. L'agnello pavido e mite è la preda dei lupi rapaci e feroci.
10. Nel mese di Ottobre, ci recheremo dalla campagna nella città di Napoli, insieme agli amici.
11. Noi abbandoniamo il territorio della patria, e lasciamo i dolci terreni coltivati, noi abbandoniamo la patria.
12. Ci siamo imbattuti in un accusatore accanito, o giudici, e in un avversario spiacevole e fastidioso sotto ogni aspetto.
13. Il comandante supremo, nello scontro uno contro uno con il comandante dei nemici, riceveva una grave ferita e si accasciava a terra.
14. Molte aree dell'Italia, nei tempi antichi, erano putride e paludose, ora sono fruttifere e salubri.
15. L'acuto ingegno e l'animo alacre del giovane traevano i compagni all'invidia.
16. Mentre i Veienti nominano Camillo dittatore, a Roma la rocca e il Campidoglio sono in notevole pericolo.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?