Morini, quos Caesar in Britanniam decedens pacatos reliquerat, non ita
1. I Morini, che Cesare, partendo per la Britannia, aveva lasciato pacificati, circondarono i nostri con un numero di truppe non molto elevato.
2. I nemici avevano schierato le loro truppe condotte fuori dall'accampamento.
3. Prima di spostare l'esercito, Alessandro compiva, secondo il costume della patria, un rito religioso.
4. Camillo aveva suscitato nella plebe un enorme terrore.
5. Alessandro aveva compiuto la marcia durante la notte, e all'alba era in vista dei nemici.
6. Questo male, dopo molti anni, era ritornato in città.
7. Quando Tullio sarà ritornato dalla campagna, lo manderò da te.
8. Quando nell'accampamento gli animi dei soldati erano stati combattivi e fieri, il comandante aveva provocato i nemici con sortite e piccoli combattimenti, e aveva placato i suoi soldati.
9. Gli ambasciatori dei Galli, energici e colmi di fiducia, erano giunti ad Alesia.
10. I medici avevano sottovalutato la malattia di Attico: infatti proposero, senza successo, rimedi affrettati e semplici.
11. Prima che io parli riguardo all'accusa, dirò poche cose a proposito dell'aspettativa degli accusatori.
12. Non toccherò la lettera, prima che ti avrò visto.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?