Mox Romam veniam ut te videam. Milites strenue
1. Presto verrò a Roma per vederti.
2. I soldati combattevano valorosamente per difendere la patria.
3. Parla – ti prego – affinché io possa conoscere la verità.
4. Mi affretto per ritornare a casa prima di sera.
5. O cittadini, riconciliate i contrasti e i dissensi, affinché lo Stato non sia condotto alla rovina!
6. Cicerone era fuggito da Roma per non essere catturato ed ucciso dagli uomini di Antonio.
7. Catilina prometteva mari e monti affinché i compagni fossero pronti alla violenza.
8. Il comandante aveva raddoppiato le sentinelle, affinché i nemici non si avvicinassero all'accampamento.
9. I Romani portarono via Cincinnato dall'aratro affinché fosse scelto come dittatore.
10. In primavera ci daremo da fare nei campi, per non essere privi di una grande quantità di prodotti in autunno.
11. I Regoli si riunirono per discutere tra loro di tutti gli affari.
12. Agatocle, il re di Siracusa, trasferì il proprio esercito in Africa per abbattere la forza con la forza.
13. Il pretore manda messaggeri a Scipione e a Pompeo affinché gli vadano in aiuto.
14. O amici, non mi era ancora gradito venire nella sala da pranzo ma, affinché, da assente, non fossi più a lungo per voi causa di attesa, mi sono negato tutto ciò che mi piace (lett. : "ogni piacere").
15. Non occupammo il Reno allo scopo di proteggere l'Italia, ma affinché nessun altro Ariovisto si impadronisse del regno delle Gallie.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?