Multae iniuriae a Tullia, Ciceronis filia, aequo animo
1. Da Tullia, la figlia di Cicerone, furono sopportati con animo sereno molti torti.
2. A Creso venne accordata dalla sorte favorevole una grande ricchezza, ma non fu felice.
4. Le truppe dei Romani giunsero alle mura della città di Alesia, e collocarono l'accampamento in luoghi pianeggianti.
5. Con promesse, oppure con argento o con minacce, i Romani assoggettarono molte città; non persuasero con le parole soltanto gli abitanti di Alesia.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?