Multae iniuriae a Tullia, Ciceronis filia, aequo animo toleratae sunt
1. Molte offese furono sopportate da Tullia, figlia di Cicerone, con animo sereno.
2. Presso il Trasimeno, i Romani furono tratti in un agguato dai Cartaginesi: combatterono con grande rabbia, ma morirono quasi tutti.
4. Il tribuno dei Romani, con chiare parole, disse agli ambasciatori degli abitanti di Alesia: Difenderete la vostra patria non con l'oro o con l'argento, ma con le spade.
6. I Romani, per mezzo di promesse, o per mezzo di denaro, oppure per mezzo di minacce, sottomisero molte città; per mezzo delle parole non persuasero soltanto gli abitanti di Alesia.
7. I luogotenenti dei Romani si mossero verso l'accampamento degli alleati, e fu dato il segnale di battaglia: subito dopo afferrarono le spade, le lance, e anche le frecce, e i tribuni condussero le milizie in campo.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?