Multae iniuriae a Tullia, Ciceronis filia, aequo animo toleratae sunt

1. Molte offese furono sopportate da Tullia, figlia di Cicerone, con animo sereno.
2. Presso il Trasimeno, i Romani furono tratti in un agguato dai Cartaginesi: combatterono con grande rabbia, ma morirono quasi tutti.


4. Il tribuno dei Romani, con chiare parole, disse agli ambasciatori degli abitanti di Alesia: Difenderete la vostra patria non con l'oro o con l'argento, ma con le spade.


6. I Romani, per mezzo di promesse, o per mezzo di denaro, oppure per mezzo di minacce, sottomisero molte città; per mezzo delle parole non persuasero soltanto gli abitanti di Alesia.


7. I luogotenenti dei Romani si mossero verso l'accampamento degli alleati, e fu dato il segnale di battaglia: subito dopo afferrarono le spade, le lance, e anche le frecce, e i tribuni condussero le milizie in campo.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:27:59 - flow version _RPTC_G1.3