Nemo patriam, quia magna est, amat, sed quia sua. Dixit Iesus: Beati misericordes
1. Nessuno ama la patria perché è grande, bensì perché è la sua.
2. Gesù disse: Beati i misericordiosi, perché essi otterranno misericordia, beati i miti, perché essi possiederanno la terra, beati i costruttori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio, beati coloro che piangono, perché saranno confortati.
3. Pietro disse: Resta con noi, o Signore, perché scende la sera.
4. Il senato, dal momento che Cesare, con le sue legioni, aveva oltrepassato il fiume Rubicone e si avvicinava a Roma, assegnò a Pompeo il potere supremo.
5. O fanciulli, state alla larga dagli invidiosi, poiché l'invidia è la causa di grandi mali.
6. Nella Gallia e nella Britannia, poiché gli inverni sono gelidi, spesso si ghiaccia l'acqua nei laghi e nei fiumi.
7. I nemici combatterono con l'inganno, dal momento che con le armi non potevano essere pari.
8. Cesare, poiché tramite gli esploratori era venuto a conoscenza dell'agguato dei nemici, trattenne l'esercito nell'accampamento.
9. I plebei, poiché erano tormentati dai patrizi, fecero una rivolta.
10. Gli uomini, poiché non sono mai soddisfatti della loro condizione, non potranno mai essere felici.
11. I Romani mossero guerra ai Cartaginesi, poiché (i Cartaginesi) avevano espugnato Sagunto, che era una città sotto la protezione dei Romani.
12. Ad Atene, i trenta tiranni esiliarono molti cittadini, poiché volevano rivendicare la libertà della patria.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?