Nescio quae causa odii fuerit. Duae condiciones sunt: utram tu accipias
1. Non so quale sia stato il motivo dell'odio.
2. Ci sono due condizioni: vedi tu quale delle due accettare.
3. Ora quale sia il tuo piano o quale sia la strategia di guerra io non lo so.
4. Non voglio, o mio Lucilio, che tu sia troppo sollecito riguardo alle parole e alla composizione: cerca cosa scrivere, non in che modo.
5. Messalla, in qualità di console, chiese in Senato a Pompeo cosa pensasse in merito alla religione.
6. I tribuni chiedevano in che maniera i consoli avrebbero fatto uscire l'esercito.
7. I portavoce dei Latini chiedevano al Senato che mandassero un aiuto oppure che permettessero che imbracciassero le armi loro stessi.
8. Come ultima cosa, non si sapeva se fosse più sicuro restare oppure fuggire.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?