Nihil dignum memoratu actum est. Multa incidunt tristia, horrenda

1. Non venne fatto nulla di degno d'essere ricordato.
2. Capitano molte cose tristi, spaventose, aspre da sopportare.


3. Bocco aveva mandato a Roma degli ambasciatori a chiedere l'alleanza.
4. La parsimonia è la capacità di evitare le spese superflue.
5. E quale motivo tanto grande hai avuto di vedere Roma?
6. Gli antichissimi agricoltori fondarono la maggior parte delle tecniche sperimentando.


7. La mente degli uomini si nutre imparando e pensando.
8. Non può esistere nessuna valida ragione di imbracciare le armi contro la patria.
9. Noi non siamo inclini soltanto ad apprendere, ma anche ad insegnare.
10. Un tempo breve è sufficientemente lungo per vivere rettamente.
11. Che cosa c'è di altrettanto piacevole, da imparare e da ascoltare, di un discorso provvisto di massime sagge e di parole severe?<

br />12. I Biturigi mandano dei portavoce presso gli Edui, sotto la protezione dei quali si trovavano, per chiedere aiuto.
13. Un mostro orrendo, enorme, che quante penne ha nel corpo, altrettanti occhi vigili – cosa mirabile a dirsi – ha sotto.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:22:55 - flow version _RPTC_G1.3