Non fuerat mihi dubium quin te
1. Non ho avuto dubbio che ti avrei visto a Taranto oppure a Brindisi. Verbum dubitandi.
2. Il divertimento e i piaceri non furono di impedimento a Q. Catulo nel diventare un notabile della patria.
Verbum impediendi.
4. Non possiamo rifiutare che altri dissentano da noi. Verbum recusandi.
6. L'orgoglio non impediva ai nostri antenati di imitare le istituzioni altrui, se in qualche modo erano virtuose. Verbum recusandi.
8. Attico, per tutto il tempo in cui fu presente, si oppose a che venisse eretta una statua per lui, da assente non poté impedirlo. Verbum recusandi, Verbum impediendi.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?