Non possumus omnia per nos agere: alius in alia est
1. Non possiamo fare tutto da soli: uno è più utile in una cosa, un altro è più utile in un'altra.
2. Una cosa è lamentarsi, altra cosa è darsi da fare.
4. In questa causa mi addosso fatiche più grandi che in tutte le altre.
6. Egli ama una delle due sorelle ed io l'altra.
12. Secondo il mio parere sbagliarono senz'altro tutti coloro che dissero che lo scopo dei beni fosse vivere decorosamente, ma qualcuno sbagliò più di qualcun altro e, naturalmente, più di tutti sbagliò Pirrone.
14. Sesto Tarquinio per commettendo un crimine uccise i notabili della città per l'ostilità che si erano attirati alcuni presso il popolo, altri presso sé stesso.
Molti furono uccisi apertamente, altri di nascosto.
15. Alcuni scagliano le frecce, altri, dopo aver formato la testuggine, avanzano; i (soldati) freschi subentrano al posto di quelli stanchi.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?