Nove pagina 14 numero 8

Magnos homines virtute metimur, non fortuna. ...

TESTO LATINO COMPLETO

1. Misuriamo i grandi uomini per virtù, non per fortuna.
2. I Boi si ritirarono nei loro borghi e villaggi.


3. La stessa vita di cui godiamo è breve.
4. Il genere umano si lamenta ingiustamente della propria natura.
5. Tollera e sorveglia questa fragilità della tua salute.
6. Epaminonda giunse in tribunale e confessò quello che avevano detto i suoi colleghi.
7. All'alba, Cesare mandò avanti tutta la cavalleria così da ostacolare l'ultima schiera dei nemici.
8. Archia è nato ad Antiochia, in una città una volta famosa e prospera.


9. Annibale si è valso di Sosilo come maestro di letteratura greca.
10. Cn. Domizio, prefetto dei cavalieri, esorta Curione a cercare la salvezza nella fuga e promette di non allontanarsi da lui (di non abbandonarlo).
11. Noi siamo nati per la gloria e la libertà: o le manteniamo (o manteniamo queste cose), o moriamo con dignità.
12. Il centurione Marco Petronio, dopo aver cercato di sfondare le porte, fu sopraffatto dalla folla e disse ai suoi uomini: "Pensate (letter. "curate") a voi stessi."
13. Sua moglie Messalina seguì il carro trionfale con una carrozza di lusso; seguirono anche gli ornamenti trionfali che Claudio aveva ottenuto nella stessa guerra.


14. Gli Assiri furono i primi a ottenere il potere, poi i Medi, poi i Persiani, in seguito gli Spartani poi dagli Ateniesi; dopo di loro i Macedoni, e così i Romani in seguito.
(By Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:19:51 - flow version _RPTC_G1.3