Omnes, qui se incolumes volent
1. Tutti coloro che vorranno essere incolumi, seguano la volontà del console, sciolti dalle brame, liberi dalle colpe, avveduti nei pericoli.
2. Nei giorni nei quali Cuma fu liberata dall'assedio, in quegli stessi giorni, anche nella terra dei Lucani, Tibero Sempronio, che aveva il cognome di Longo, combatte con successo contro il Cartaginese Annone.
5. Platone afferma che tutti i re sono discesi da servi e tutti i servi sono discesi da re.
6. In quello stesso anno lo scriba Cneo Flavio Figlio, generato da padre liberto di umili condizioni, per il resto uomo intelligente ed eloquente, fu eletto edile curule.
8. Alla conquista di Marcello il foro dei Siracusani fu mantenuto libero da strage, con l'arrivo di Verre traboccò di sangue.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?