Omnis res publica consilio quodam regenda est
1. Ogni stato deve essere governato con una certa intelligenza, per essere longevo.
2. Bisogna resistere alla vecchiaia e i suoi difetti devono essere compensati con diligenza.
3. Devo impiegare un impegno non piccolo affinché per lo stato io mi dimostri un cittadino degno delle tue lodi.
7. E' da ammirare la depravazione di quelli che, dediti alle gioie della carne, vivono la vita attraverso il lusso e l'ignavia.
9. Cesare doveva fare tutte le cose nello stesso momento: mettere davanti il vessillo, dare il segnale con la tromba, richiamare i soldati dai lavori di fortificazione, schierare l'esercito.
10. Publio Vatinio, il quale già in precedenza è stato a buon diritto elogiato da voi e in questo momento deve essere giustamente elogiato, aprì le porte di Durazzo a Bruto e consegnò l'esercito.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?