Oratores ostentationis causa multa dicebant. Propter bonitatem

1. Gli oratori dicevano molte cose per ostentazione.
2. I Germani giungevano nel territorio degli Elvezi per via della fertilità dei campi.


3. Gli Edui preparavano le armi per la difesa della propria città.
4. Cesare, presso Ariovisto, invia Valerio Procillo, il figlio di Valerio Caburio, un giovane assai valoroso e avveduto, sia per via della (sua) lealtà, sia per via della (sua) conoscenza della lingua Gallica.


5. Cesare era particolarmente accondiscendente verso le proprie legioni, e, per via del valore, faceva affidamento su di esse.
6. A causa del freddo non solo i cereali nei campi non erano maturi, ma neppure era disponibile una quantità di foraggio sufficientemente grande.
7. I Sequani non potevano compiere la marcia a causa delle gole della zona.

TESTO LATINO COMPLETO

COMPLEMENTI DI CAUSA E DI FINE:
1. Ostentationis causa - Complemento di fine.
2. Propter bonitatem - Complemento di causa.


3. Defensioni - Complemento di fine.
4. Propter fidem - Complemento di causa. Propter... scientiam - Complemento di causa.


5. Propter virtutem - Complemento di causa.
6. Propter frigora - Complemento di causa.
7. Propter angustias - Complemento di causa.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:26:38 - flow version _RPTC_G1.3