Pauperes et divites compara: saepe pauper beatus est quod curis non opprimitur contra

1. Confronta i ricchi e i poveri: spesso il povero è felice perché non è tormentato dalle preoccupazioni, al contrario, l'allegria dei ricchi è falsa.


2. I senatori dettero in dono a C. Muzio un terreno al di là del Tevere.
3. Gli affiliati diligenti giunsero per il saluto rituale del potente padrone.


4. Gli Edui, per la vostra salvezza, non si curarono del loro pericolo.
5. Ogni animale ha sensazioni: percepisce infatti le cose calde e le cose fredde, le cose dolci e le cose amare.
6. Catilina, a notte fonda, convoca i capi della congiura.


7. Con incredibile velocità i cavalieri dei nemici occuparono il colle basso, e giunsero in aiuto ai loro (compagni).
8. Il re Codro si immolò (lett. : "si offrì alla morte") per la salvezza della patria.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:24:18 - flow version _RPTC_G1.3