Penelope Icarii filia uxor Ulixis fuit
1. Penelope, figlia di Icario, fu la moglie di Ulisse.
2. E' necessario che lo stato non venga scosso da una rivoluzione.
3. Mentre Lacoonte uccide un toro per Nettuno sull'altare, due serpenti gemelli, emersi dal mare, si portano all'improvviso sulla spiaggia, aggrediscono Lacoonte e con le crudeli spire avviluppano lui e i suoi figli.
4. M. Aurelio, quando poté, fu sempre presente in senato.
5. Spero che noi possiamo giovare alla salvezza dello stato e di tutti noi.
6. Dummorige, per via del consenso e della generosità, aveva moltissimo potere tra i Sequani, ed era amico con gli Elvezii.
7. Dopo la battaglia navale di Salamina ai Persiani non restò nessuna speranza di vittoria.
8. I Romani promisero che avrebbero costruito nelle province grandi acquedotti.
9. Quando Cesare giunse a Roma, Cn. Pompeo, di sua spontanea volontà, se ne andò da Roma e fuggì in Grecia.
10. Cesare venne a sapere dagli ambasciatori che la città di Cassivelauno non era distante.
11. Molte città restarono leali, poiché erano vincolate da un giuramento.
12. L'intera città traboccava di cumuli di cadaveri e di sangue dei cittadini.
13. Clelia, data in ostaggio a Porsenna, attraversò il Tevere e liberò la patria dal disonore.
14. Presto Nerone privò la madre sia di ogni titolo sia dell'autorità e la cacciò anche dalle proprie stanze e dal palazzo.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?