Periculum est ne opprimamur. Veritus sum ne nemo

1. C'è il rischio che veniamo sopraffatti. 2. Ho avuto paura che nessuno intervenisse. 3. Non sono stato esente dal timore che la filosofia infondesse qualche malvagità.

4. La folla aveva grande timore che qualche improvviso moto violento abbattesse la libertà del popolo. 5. Coloro che abitavano Delo non osavano proferire parola, temendo che quell'episodio avesse eventualmente a che fare con Dolabella. 6. Micipsa era preoccupato che scoppiasse qualche rivolta o qualche guerra.

VERBI DI TIMORE E CONGIUNZIONI: 1. Periculum est ... Ne. 2. Veritus sum ... Ne (nemo). 3. Nec sine metu fui ... Ne. 4. Timor erat ... Ne. 5. Veriti ... Ne. 6. Anxius erat ... Ne.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:16:29 - flow version _RPTC_G1.3