Philosophus mundanus dicitur totius enim mundi incola est
1. Enim. Il filosofo viene definito "mondano": infatti, è un abitante di tutto il mondo.
2. Vel, vel. I Romani o saccheggiavano oppure davano alle fiamme i campi dei Galli, e così i Galli vengono ricacciati nella regione limitrofa.
3. Enim. Gli ubriachi, spesso, sono resi anche aggressivi: il vino, infatti, guasta gli animi.
4. Aut, aut. O verrò a Roma domani, oppure non verrò mai.
5. Nam. Il tribuno non è amato dal popolo: infatti, i pareri del tribuno non vengono approvati dal popolo.
6. Vel. Nella prima guerra Punica, Metello uccide oppure cattura gli elefanti dei Cartaginesi.
7. Aut, aut. Una donna o ama, oppure disprezza, non c'è una terza ipotesi.
8. Etenim. Alle truppe Romane l'aiuto arriverà molto opportuno: infatti i Germani combattono accanitamente.
9. Namque. Abbandoniamo la collera: infatti la collera è nemica della saggezza.
10. Sive. A causa della Sorte cieca, o meglio per un piano degli dèi, gli Elvezi vengono sconfitti dai Romani.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?