Placuit senatui ut consules, nulla mora interposita, statim in Urbem revocarentur. Legati ad Saguntinos mittuntur, ut illis
1. Volitiva. Al senato piacque che, senza perdere tempo, i consoli venissero immediatamente richiamati a Roma.
2. Finale.
Degli ambasciatori vengono mandati presso i Saguntini, affinché le decisioni del senato vengano riferite loro.
5. Volitiva.
A Cesare piacque inviare dei portavoce presso Ariovisto.
6. Volitiva. Appena questi fatti erano stati ascoltati, il re Gerione scrive e consiglia al pretore M. Emilio, del quale era la provincia di Sicilia, di mantenere Lilibeo con una salda guarnigione difensiva.
8. Volitiva. Per mezzo di plebisciti venne stabilito che non fosse lecito che venissero eletti due consoli ambedue plebei.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?