Pompeius laudat promptos segniores incitat. Nihil est tam fallax quam vita humana, nihil tam insidiosum
1. Pompeo elogia i (soldati) agguerriti, sprona quelli troppo pigri.
2. Non esiste nulla di tanto ingannevole quanto la vita umana, e nulla di tanto insidioso.
3. La virtù desidera non statue e corone d'alloro, ma tipi di ricompense più durevoli ed utili.
4. Ciò sarà per me tanto gradito quanto ciò che è più gradito (ossia: "sarà gradito tanto quanto la cosa più gradita che si possa immaginare").
5. Non esiste nulla di più amabile della virtù.
6. Il lupo stava fermo più in alto e parecchio più in basso (stava) l'agnello.
7. I nemici, da una posizione più rialzata, respingevano i nostri, e ingaggiavano la battaglia.
8. Scribonia, una donna seria, fu la zia di Druso Libone, un giovane tanto di bassa condizione, quanto nobile (d'animo).
9. Quinto, mio fratello, mi ha scritto da capo a piedi il tuo pacatissimo discorso.
10. Verre, in Sicilia, fu un magistrato dall'avidità più che disonesta.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?