Proditor captus a commilitonibus duci traditur. Patriam relinquentes
1. Il traditore, dopo essere stato catturato dai commilitoni, viene consegnato al comandante.
2. Mentre abbandonavano la patria, gli ostaggi piangevano.
3. Pur essendo stato catturato dai nemici, il centurione non perse speranza in merito alla salvezza.
4. Presto risponderò alle lettere inviatemi da mio fratello.
5. Dato che desiderava la gloria, Alessandro intraprese imprese straordinarie.
6. Leggiamo le imprese di Alessandro Magno nei libri di Curzio Rufo.
7. Sette re governarono Roma, che era stata fondata da Romolo.
8. Il tiranno rifiutò l'aiuto a coloro che lo chiedevano.
9. Il console non percepì l'agguato che era stato preparato da Annibale.
10. Se ascolterete i consigli dei saggi, sarete saggi.
11. Pur essendo stato allevato in una casa rispettabile, tuttavia egli fu un uomo di indole malvagia.
12. Il pericolo che incombeva spaventava gli abitanti della città.
1. Captus - Participio congiunto con valore temporale.
2. Relinquentes - Participio congiunto con valore temporale.
3. Captus - Congiunto con valore concessivo.
4. Missis - Attributivo.
5. Appetens - Congiunto con valore causale.
6. Res gestas - Sostantivato.
7. Conditam - Attributivo.
8. Petentibus - Sostantivato.
9. Paratas - Attributivo.
10. Sapientis - Sostantivato. Audientes - Congiunto ipotetico. Sapientes - Sostantivato.
11. Educatus - Congiunto con valore concessivo.
12. Imminens - Attributivo.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?