Publicam miserorum causam pro mea consuetudine suscepi, qui non dignos homines

1. Causale soggettiva - Secondo la mia consuetudine, ho assunto pubblicamente la causa degli sventurati, poiché, dal mio punto di vista, vedevo uomini indegni ricolmati di onori.


2. Relativa impropria consecutiva - Non vi fu nessuno né di età tanto avanzata, né di forze tanto deboli, da non alzarsi quella notte e afferrare un'arma.


3. Causale soggettiva - Da parte del senato venne decretata una cerimonia di ringraziamento, poiché dal loro punto di vista, io, in qualità di console, avevo liberato l'Italia.


6. Causale soggettiva - Gli Ateniesi accusarono Socrate perché, a loro dire, traviava i giovani.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:28:37 - flow version _RPTC_G1.3