Puellae beatae laetaeque in villae area vel

1. Le fanciulle, felici e allegre, giocano a palla, oppure cantano, oppure ballano nel cortile della fattoria.


2. Noi elogiamo sia la bellezza, sia la pudicizia delle fanciulle, ma rimproveriamo la pigrizia e l'indolenza.
3. Gli abitanti della Sicilia non sono soltanto agricoltori, ma anche marinai; infatti l'isola è circondata dalle acque da tutti i lati.
4. Le allieve sono diligenti e studiose, dunque imparano facilmente la lezione della maestra.


5. Sia la padrona, sia le fanciulle, sia i convitati, sia le ancelle riposano all'ombra della fattoria.
2. Et... et - Congiunzioni coordinanti correlative. Sed - Congiunzione coordinante avversativa. Et - Congiunzione coordinante copulativa.


4. Et - Congiunzione coordinante copulativa. Igitur - Congiunzione coordinante conclusiva.
8. Quoque - Congiunzione coordinante copulativa. -que - Congiunzione coordinante copulativa. Et - Congiunzione coordinante copulativa.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:28:37 - flow version _RPTC_G1.3