Pugnae signum datum est et armati gladios hastas sagittas quoque sumpserunt
1. Venne dato il segnale di battaglia, e gli armati presero le spade, le lance, ed anche le frecce.
2. Gli ambasciatori dei Romani si dirigevano all'accampamento degli alleati.
3. Una grande ricchezza viene concessa a Creso da una sorte propizia, ma egli non è felice, né lo sarà.
4. Attraverso i grandi spazi dei campi si arrivò in una città vicina.
5. Nella battaglia caddero molti uomini delle truppe Romane.
6. Armodio uccise il tiranno Ipparco, il figlio di Pisistrato.
7. Nella guerra di Troia morì il re Priamo.
8. I vittimari uccisero molte vittime per la dea Vesta.
9. L'agricoltore, per mezzo di un aratro ricurvo, solcò la terra.
10. Le difese di un regno non sono i tesori, e neppure le armi, bensì gli amici.
11. Antioco, contro le truppe dei Romani, fece entrare in campo gli elefanti con le torricelle.
12. O mio Fabullo, cenerai bene presso di me.
13. In quel luogo si combatté accanitamente.
14. Da tutte le sponde venivano scagliate frecce verso un unico punto e (per giunta) stretto.
15. Pirro, tramite il luogotenente Cinea, tentò di corrompere per mezzo di regalìe non soltanto gli animi degli uomini, ma anche (gli animi) delle donne.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?