Quae manent 1 pagina 115 numero 11
1. Cruento proelio Romanorum copiae Aeduorum castra atque oppidum occupabant....
1. Le truppe dei Romani con un combattimento sanguinoso occupavano l'accampamento e la città degli Edui. 
2. Spesso, mio caro Pomponio tu ammonisci il tuo Tullio con parole aspre: 
"Abbiamo i difetti altrui davanti agli occhi, i nostri [vizi] sono dietro le spalle". 
3. Per l'antica memoria dell'amicizia di Argo si associano con Atene. 
4. Gli scolari durante il gioco non solo apprendono la grammatica e la letteratura latina ma anche i buoni esempi di vita. 
5. I giochi erano graditi dal popolo romano. 
6. L'ombra del platano era un conforto per gli operai stanchi a causa del lavoro degli accampamenti. 
7. Gli dei infernali e gli dei e gli dei superni devono sempre essere venerati (coli infinito presente passivo di colo) con le viscere degli animali offerti in sacrificio/vittime. 
8. O figlio mio, chiedi direttamente l'aiuto del dio Mercurio, il messaggero degli dei. 
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?