Quae manent 1 pagina 394 numero 6
Nautae, iam navem conscensuri, subită procella in portu manere coacti sunt...
1. I marinai che/quando stavano già per imbarcarsi (navem conscendo = imbarcarsi), per un'improvvisa tempesta furonono costretti a rimanere in porto.
2. Enea, per fondare una nuova città abbandona Troia per volontà del fato.
3. Talvolta noi vediamo durante il sogno gli eventi futuri (gli eventi che stanno per accadere).
4. Il discorso del console, chequando stava per commuovere del tutto gli animi dei cittadini (flexura, part fuguro flecto) fu interrotto dall'arrivo dei nemici.
5. Gli dei ci (a noi) preannunciano il futuro con prodigi e con portenti.
6. E' sciocco colui che quando sta per comprare (empturus part fut di emo) un cavallo, non esamina quello stesso, ma esamina la sua coperta e le [sue] briglie.
7. E' dunque il malessere è nuova attesa di un male incombente, la gioia è nuova convinzione di un bene presente, il piacere l'attesa di un bene che sta per arrivare.
8. I Galli senoni giunsero con un'immensa moltitudine a Chiusi, per assalire la legione e l'accampamento (castra, castrorum pl) dei Romani.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?