Quicquam bonum est quod non eum, qui possidet, meliorem facit? Post Sullae tempora

1. Esiste forse alcun bene che non renda migliore colui che lo possiede?<br /-
2. Dopo i tempi di Silla, tutti coloro che si occuparono dello Stato, lottavano ciascuno per la propria egemonia.


3. In questo delitto non c'è soltanto colpa di frivolezza, ma anche una certa contagiosità del crimine.
4. Ortensio ebbe una sorta di memoria divina.


5. È un pretesto vergognoso, se qualcuno afferma di aver fatto qualcosa contro lo Stato a vantaggio di un amico.
10. L'animo di uno è incline a dei vizi, l'animo di un altro è incline ad altri.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:18:47 - flow version _RPTC_G1.3