Quo curris? Cur fugis? Quos amicos heri vidisti
TRADUZIONE FRASI INTERROGATIVE DIRETTE:
1. Dove corri? Perché fuggi?
2. Quali amici hai visto ieri?
3. Con quale mano scrivi?
4. Qual è la causa di tanto risentimento?
5. Quando tornerai dall’Asia?
6. Che cosa facevi ieri in campagna?
7. Vi sarà gradito il mio ritorno?
8. Forse che le mie intenzioni sono fraudolente?
9. Questo libro è mio oppure tuo?
10. Stai bene, o no?
11. Vedrai i nostri amici?
12. Hai visto i nostri amici?
–
TRASFORMAZIONE FRASI IN INTERROGATIVE INDIRETTE:
1. Dic mihi quo curras atque cur fugias.
2. Dic mihi quos amicos heri videris.
3. Dic mihi utra manu scribas.
4. Ignorabam quae esset causa tanti odii.
5. Dic mihi quando ex Asia rediturus sis.
6. Ex te quaesivi quid heri ruri fecisses.
7. Cupio scire an reditus meus vobis gratus futurus sit.
8. Ex te quaero num mea consilia fallacia sint.
9. Nescio utrum hic liber meus an tuus sit.
10. Ex te quaesivi valeres an non.
11. Dic mihi num visurus sis amicos nostros.
12. Dic mihi videris amicos nostros.
–
TRADUZIONE FRASI TRASFORMATE:
1. Dimmi dove corri, e perché fuggi.
2. Dimmi quali amici hai visto ieri.
3. Dimmi con quale mano scrivi.
4. Non sapevo quale fosse la causa di tanto risentimento.
5. Dimmi quando tornerai dall’Asia.
6. Ti ho chiesto che cosa tu abbia fatto ieri in campagna.
7. Voglio sapere se il mio ritorno vi sarà gradito.
8. Ti chiedo se le mie intenzioni sono forse fraudolente.
9. Non so se questo libro sia mio o tuo.
10. Ti chiesi se stavi bene o no.
11. Dimmi se vedrai i nostri amici.
12. Dimmi se hai visto i nostri amici.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?