Quod deo teste promiseris id tene. Quae scio a te esse commissa, ea praetermittere non possum

1. Mantieni ciò che hai promesso con Dio testimone.
2. Non posso omettere le cose che so essere state compiute da te.
3. Ha navigato bene colui che ha raggiunto il porto che aveva stabilito.


4. Ti designato come erede del suo patrimonio colui che tu non vedesti mai.
5. Colui al quale la natura ha negato la forza è ricco di ingegno.
6. Nello stesso anno in cui Tarquinio il Superbo fu cacciato da Roma, gli Ateniesi cacciarono il tiranno Ippia.
7. La sorte non toglie ciò che non ha dato.
8. La terra fornisce le cose che gli uomini e gli animali mangiano.


9. Coloro che erano assediati furono costretti a mangiare quelle cose delle quali non si cibavano neppure gli animali selvatici.
10. Cesare ordinò che i capi degli Remi si recassero da lui e deponessero le armi e gli consegnassero gli ostaggi; cose che da questi furono tutte fatte diligentemente.
11. Portate a compimento queste cose, Cesare si ritirò in Gallia.
12. I legati degli Edui vennero a Cesare per chiedere la pace: la qual cosa a quello procurò un gran piacere.
13. Ho sentito che sei guarito dalla malattia e presto tornerai a Roma; Per cui anche io tornerò a Roma.
14. Prometeo rubò il fuoco con l'inganno dagli immortali e lo donò agli uomini; ragion per cui Giove lo colpì con un duro castigo.


15. I Tarantini recarono offesa ai legati dei romani. Perciò i Romani dichiararono guerra ai Tarantini.
16. Nella vita degli uomini ha molto valore l'amicizia e chi la coltiva non è mai solo.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:22:45 - flow version _RPTC_G1.3