Ratio 1 pagina 141 numero 16
Antiqui Romani poetarum operas valde amabant, itaque Romae poetae clari erant...
1. Itaque - Gli antichi romani amavano molto le opere dei poeti, pertanto a Roma i poeti erano famosi.
2. nam - Spesso gli alunni sono pigri: infatti desiderano sempre giocare con la palla.
3. autem - Il maestro non scriveva alcun libro, ma leggeva volentieri.
4. autem - Un alunno detta, mentre l'altro scrive.
5. ergo - Le milizie nemiche non avevano coraggio: dunque non osavano né intraprendere la battaglia Nè sostenere i romani.
6. ergo - Non c'era la scorta di frumento, dunque era necessario cercare un altro alimento.
7. ergo - I nemici temevano molto, dunque inviarono i legati ai romani.
8. ideo - il popolo era contrario al giudizio dei tribuni, perciò i tribuni mutarono la decisione.
9. ergo - Non c'è alcuna negatività, dunque la fortuna è favorevole.
10. ergo - Penso, dunque esisto.
11. et - L. T. Tarquinio il Superbo vinse i volsci e edificò grandi templi agli dèi e alle dee.
12. sed - Parli bene ma parli troppo.
(by Maria D.)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?