Romae agricole strenue laborant industriam et diligentiam adhibent
Romae agricolae strenue laborant: industriam et diligentiam adhibent, patientiam et constantiam exercent: glebas scindunt et adunca falcula spicas secant. Laboriosa et dura in agris agricolarum vita est. Etiam feminae dant operam mensas parant, lanam texunt et in purpura tingunt. Agricolae cum filiis in parvis casis habitant et agricolarum filiae statuas dearum in villa coronant.
A Roma i contadini lavorano energicamente: esercitano l'operosità e la coscienziosità: spaccano le zolle, e tagliano le spine con la falce ricurva.
La vita dei contadini nei campi è laboriosa e dura. Anche le donne si danno da fare, preparano i cibi, intrecciano la lana e (la) tingono nella porpora.
I contadini con i figli abitano in piccole case e le figlie dei contadini incoronano le statue della dea nella casa di campagna.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?