Romulus non morbo decedit, sed in caelum ad Superos advolat
1. Romolo non muore a causa di una malattia, ma vola in cielo presso gli dèi Superi.
2. Numa Pompilio succede a Romolo e opera molte imprese pacifiche, dal momento che non ama le armi e le guerre.
3. Numa edificava numerosi templi, perché era devoto, e fondava le cerimonie religiose.
4. Tullo Ostilio succede a Numa e combatte molte guerre, poiché le truppe dei vicini Albani attaccano Roma con le armi.
5. Anche Veio e Fidene venivano assoggettate con prepotenza da Tullo Ostilio.
6. Dopo Tullo Ostilio, regna Tarquinio Prisco: la popolazione amava assai Tarquinio per via dell'equità.
7. Da Tarquinio venivano annessi al dominio di Roma i terreni dei Sabini, veniva realizzato il circo e il popolo era lieto per il dono.
8. Tarquinio realizzava anche una fognatura, perché le acque sporche contaminavano le strade cittadine di Roma.
TESTO LATINO COMPLETO
FUNZIONI DI CAUSA E PROPOSIZIONI CAUSALI:
1. Morbo - Complemento di causa.
2. Quia arma bellaque non amat - Proposizione causale.
3. Quod pius erat - Proposizione causale.
4. Quod copiae finitimorum Albanorum armis Romam oppugnant - Proposizione causale.
5. Nessun complemento di causa e nessuna proposizione causale.
6. Propter iustitiam - Complemento di causa.
7. Dono - Complemento di causa.
8. Quia aquae foedae urbanas vias Romae inquinabant - Proposizione causale.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?