Samnites bello non abstinebant adeo vinci quam

1. I Sanniti non rinunciavano alla guerra: a tal puntopreferivano essere sconfitti piuttosto che non tentare la vittoria.


2. Avrei preferito indispettire con le verità, piuttosto che piacere per mezzo delle lusinghe.
3. Tu forse, riguardo a me in persona, preferisci conoscere ogni cosa.
4. Chi vorrà, chiamerà "oratore" un filosofo tale da trasmetterci una grande quantità di cose ed orazioni; (ma) se preferirà chiamare "filosofo" questo oratore, che tiene la saggezza unita all'eloquenza (eloquentiae), io non lo impedirò.
5. Lisandro, quando voleva cambiare le leggi di Licurgo, venne ostacolato dal culto dell'Apollo Delfico.


6. I consoli sono stati istituiti per questa ragione: affinché, se uno vuole essere disonesto, l'altro dei due lo terrà a freno.
7. Il popolo Romano non vuole che Verre sia accusato di crimini comuni: ne chiede di straordinari.
8. I consoli preferirono essere sconfitti dai tribuni piuttosto che dal Senato, ricordando che dai senatori era stata tradita la prerogativa della magistratura più alta.
9. Moltissimi giudici, tuttavia, furono così coraggiosi che preferirono morire piuttosto che mandare in rovina ogni cosa.
10. Dopo che, a causa dell'invidia, i suoi concittadini avevano preferito non mettere Epaminonda a capo dell'esercito, venne scelto un comandante inesperto di guerra.


11. Che egli dica tutte le cose che vuole!
12. Il re Archelao chiese a Socrate di recarsi presso di lui; è stato tramandato che Socrate disse che non voleva recarsi presso di lui.

Copyright © 2007-2023 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2023 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2023-05-04 15:29:15 - flow version _RPTC_G1.1