Sapientis est nihil, quod paenitere possit, facere

1. Genitivo di pertinenza - Caratteristico del saggio è non fare nulla di cui si possa pentire.


2. Genitivo di colpa - Tu, impostore, nella qualità di console accusi di crudeltà il senato durante un'assemblea?
4. Genitivo di pena - L. Svezio disse che, per ordine di Verre, molti cittadini Romani erano stati puniti con la morte in maniera del tutto spietata.


7. Genitivo di stima - Nessuna proprietà, nessuna quantità d'oro e d'argento deve essere stimata di più della virtù.


8. Genitivo di stima - Io stimo moltissimo la tua intelligenza.
10. Genitivo di pena - In nessuna nostra legge si troverà che una frode sia stata punita con l'esilio.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:28:56 - flow version _RPTC_G1.3