Sermo et Humanitas 1 pagina 97 numero 9
Esercizio A
Insula Delus sacra deae Dianae …
1. L'isola di Delo era sacra alla dea Diana.
2. Il padrone chiama i suoi servitori, i servitori accorrono rapidamente e obbediscono diligentemente al padrone.
3. L'avido desidera continuamente il denaro: infatti teme sempre la povertà.
4. Eolo era il signore dei venti: egli sia suscitava, sia frenava i venti.
5. Nella scuola gli allievi imparano la grammatica e la letteratura Latine.
6. I fanciulli e le fanciulle amano fortemente il gioco della palla.
7. Sui rami di un alto faggio c'erano molti usignoli che cantavano soavemente e rallegravano gli animi dei contadini.
8. Il medico esperto può curare non soltanto le malattie, ma anche le cause delle malattie.
9. I Romani attendevano le truppe degli alleati.
10. Gli abitanti della Sicilia temevano fortemente l'autorità di Dionigi, tiranno di Siracusa, poiché Dionigi era un tiranno malvagio e crudele.
11. Gli antichi abitanti della Sicilia erano non soltanto diligenti agricoltori, ma anche abili marinai.
12. Il tribuno della plebe elogiava la mirabile pazienza del popolo Romano, e rimproverava la grande superbia e arroganza dei patrizi.
13. Lo schiavo riferiva messaggi piacevoli al suo padrone.
14. I Greci vittoriosi sacrificavano un gran numero di vittime agli dei e alle dee.
Esercizio B
1. Gallorum legati cum benevolentia a Romanis accipiebantur. 2. Insula Rhodus proxima Asiae oris est....
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?