Sermo et humanitas 2 pagina 319 numero 1a - frasi latino

1. Amphitruo e castris ilico producit omnem exercitum; contra Teleboae ex oppido legiones educunt suas. (Plauto)
Anfitrione fa uscire tutto l'esercito dal campo; contro i Teleboi mandando fuori dalla città le loro legioni.
2. Scipio legiones equitesque ex Syria deduxerat. (Cesare)
Scipione aveva condotto dalla Siria le legioni e i cavalieri
3. Pompeius frumentum commeatumque ab Asia atque omnibus regionibus, quas tenebat, comportari imperat. (Cesare)
Pompeo ordina che siano portati dall'Asia e da tutte le regioni che erano in suo potere (teneva) frumento e vettovaglie
4. Abigam iam ego illunc advenientem ab aedibus. (Plauto)
Lo caccerò dalla casa non appena si avvicinerà
5. Hostes faces atque aridam materiam de muro in aggerem emĭnus iaciebant. (Cesare)
I nemici lanciavano dal muro fiaccole e legno secco.
6. Anguis per impluvium decidit de tegulis. (Terenzio)
Un serpente cadde dalle tegole nella corte
7. Multi iam menses erant et hiems praecipitaverat, neque Brundisio naves legionesque ad Caesarem veniebant. (Cesare)
Erano già molti mesi e l'inverno era arrivato e da Brindisi non arrivavano le navi e le legioni a Cesare
8. Libo discessit a Brundisio obsessionemque nostrorum omisit. (Cesare)
Libone, si allontanò da Brindisi e tolse l'assedio ai nostri.
9. Dixerat hoc Scipio, cum puer (uno schiavo) nuntiavit venire ad eum Laelium domoque iam exisse. (Cicerone)
Scipione aveva appena detto ciò quando uno schiavo annunciò che stava per arrivare da Lui Laelio e che era già fuori di casa
10. Caesar, cum nuntiatum esset Helvetios per provinciam nostram iter facere conari, maturat ab Urbe proficisci. (Cesare)
Cesare, appena informato che gli Elvezi si proponevano di attraversare la nostra provincia, affretta la sua partenza da Roma
11. Egressum magna me accepit Aricia Roma. (Orazio)
Uscito dalla grande Roma, mi accolse Ariccia
12. Cum Tullius rure redierit, mittam eum ad te. (Cicerone)
Tornando Tullio dalla campagna, lo manderò da te
13. Matres familiae de muro vestem argentumque iactabant et prominentes passis manibus Romanos obtestabantur ut sibi parcerent. (Cesare)
Le madri di famiglia gettavano vesti e oggetti d'argento, dalle mura, a petto nudo si sporgevano e con le mani protese scongiuravano i Romani di risparmiarle

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:17:37 - flow version _RPTC_G1.3