Servilius et recusare et deprecari coepit ne iniquis iudicibus iudicium capitis in se
1. Servilio cominciò a reclamare e lamentare che, a causa di giudici ingiusti, si decidesse contro di lui la pena capitale.
2. Io davvero non so se C. Gracco, in fatto di eloquenza, avesse qualche pari.
3. Durante lo spettacolo dei giochi pubblici mancò pochissimo che Augusto morisse a causa dell'assembramento e del disappunto della massa dei soldati.
4. Erano aumentate le simpatie dei Numidi per Giugurta, a seguito delle quali Micipsa aveva la preoccupazione che insorgesse qualche rivolta o qualche guerra.
5. Fra i Romani non c'era solo abbattimento per un'impresa mal condotta, ma c'era anche timore che il nemico assalisse nell'immediato l'accampamento.
6. In noi l'amore innato per la comprensione e per il sapere è così grande, che nessuno può dubitare che l'indole degli esseri umani è trascinata verso quelle cose pur senza alcun guadagno.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?