Si tu et Tullia valetis, ego et suavissimus Cicero valemus. Nostri melior pars animus est. Omnium nostrum patria communis parens

1. Se tu e Tullia state bene, io e il dolcissimo Cicerone stiamo bene.
2. La parte migliore di noi è lo spirito.


3. La patria è il genitore comune di tutti noi.
4. Tu stesso sei moltissimo d'aiuto a te con la tua intelligenza.
5. O figlio mio, tu sei sempre insieme a me e tutte le mie cose sono le tue.
6. Cesare nella sua Roma è un dio.
7. Pompeo, aizzato dai nemici di Cesare, aveva distolto tutto se stesso dall'amicizia di lui.
8. La ragione e la parola mettono gli uomini d'accordo tra loro.
9. Cesare, dopo che erano giunti presso di lui gli ambasciatori dall'Etolia, inviò nell'Etolia Sabino con le proprie coorti e pochi cavalieri.


10. I più anziani inviarono degli ambasciatori presso Cesare e si arresero a lui.
11. Tutti i Siciliani vennero da me, affinché io assumessi la difesa dei loro beni.
12. Pompeo trattenne tutti i suoi nell'accampamento, affinché il suo arrivo fosse più segreto.
13. Camillo mi ha scritto che hai parlato con lui.
14. Un disertore giunse da Pirro nell'accampamento di Fabrizio e gli promise che, se lui gli avesse offerto una ricompensa, egli avrebbe ucciso quello con del veleno.


15. Spesso le sciagure hanno forza più grazie alla nostra debolezza che alle loro energie.
16. Tarquinio, dopo essere stato cacciato da Roma, si recò in Etruria insieme ai suoi (familiari).

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:22:48 - flow version _RPTC_G1.3