Socrates percontando atque interrogando elicere solebat

1. Socrate col domandare e con l'interrogare era solito far emergere le convinzioni di quelli con i quali discuteva.


2. Così come il cavallo è nato per la corsa, il bue per arare, il cane per fare ricerche, allo stesso modo l'uomo è nato per due scopi: per comprendere e per agire.
3. Non può esserci alcuna ragione giusta per nessuno di prendere le armi contro la patria.
4. Metello colloca l'esercito nella provincia che è la più vicina alla Numidia, al fine di svernare.


5. Le leggi di Licurgo formano la gioventù per mezzo delle fatiche: col cacciare, col correre, col patire la fame, col patire la sete, col patire il freddo e il caldo.
6. Non c'era alcuna speranza di impadronirsi dell'accampamento.
7. E non mi ha pervaso la smania di comprendere tutto.


8. I nostri, una volta dato il segnale, compirono accanitamente l'assalto contro il nemico, e i nemici si slanciarono in avanti così all'improvviso e rapidamente che non veniva dato il tempo di scagliare le frecce contro i nemici.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:27:27 - flow version _RPTC_G1.3